Percorsi sugli alberi

Attività Bambini

Età


Per bambini dai 3 ai 7 anni oppure con altezza al polso, tenendo il braccio alzato e misurando dalla scarpa al polso,  inferiore a 1,50 metri (vedi foto). I bambini devono essere accompagnati dal basso dal genitore,  che li segue lungo il percorso,  dal basso, e li assiste. Chiaramente l’ accompagnatore non indossa alcuna imbracatura, ma parteciperà alla spiegazione dell’ istruttore in modo da poter seguire dal basso il bambino, che sarà sugli alberi ad altezza spalla del genitore.

Cosa è incluso

Imbragatura, moschettoni e casco per la durata dell’ attività , utilizzo dei percorsi per  età ed altezza, vestizione, spiegazione e svestizione da parte di istruttori qualificati, utilizzo dei servizi del Parco (area picnic attrezzata con panche e tavoli in bosco, servizi igienici con lavabo).

Durata

Circa 2 ore. Termine obbligatorio prima di effettuare la pausa pranzo.
Ultimo turno mattutino ore 11:00.
Ultimo turno pomeridiano ore 15.30. E’ necessario prenotare, cliccando sul tasto Prenota del sito internet.  Potrebbero esserci variazioni negli orari dei turni. Vi verrà data conferma entro 24 ore dell’ orario disponibile.

Abbigliamento

Comodo, preferibilmente sportivo, in linea con la stagione di riferimento. Scarpe chiuse, preferibilmente da ginnastica senza suola liscia. Capelli lunghi raccolti con elastico facendo una coda bassa sulla nuca per poter indossare il casco. Vietato indossare durante l’attività ferrettini, frontiere,  sciarpe, foulard, orecchini o altri monili pendenti. Vietato indossare scarpe aperte.

Durante la stagione estiva per i bambini/e : non indossare canotte, nè pantaloncini troppo corti (almeno devono arrivare a metà gamba), in modo che l’imbragatura (vedi foto) non poggi direttamente sulla pelle.

Anche nella stagione estiva obbligo di scarpe chiuse meglio se da ginnastica.  Ricordiamo che le attività sono svolte in bosco, pertanto sono presenti radici, tronchi, rami, legni, foglie, ghiande, sassi e rocce. Guardate dove mettete i piedi. Munirsi di lozione anti zanzare da spruzzare prima di indossare l’ attrezzatura di sicurezza.

 

 

Norme di sicurezza

I genitori assisteranno insieme ai minori  al briefing dell’ istruttore che illustrerà le modalità per effettuare i percorsi sugli alberi, in totale sicurezza con il sistema di aggancio in continuo da inizio a fine percorso. Successivamente il genitore  si recherà nell’ area baby e seguirà il minore durante l’attività, camminando al suo fianco e aiutandolo a spostare i moschettoni, qualora necessario. I minori saranno ad altezza spalla del genitore. L’adulto è responsabile dei minori che accompagna durante tutta la permanenza nel Parco. E’ vietato togliere da soli l’imbragatura che deve essere tolta solo dall’ istruttore.

Segnaletica percorsi

Ad inizio percorso una apposita segnaletica indica il nome del percorso, le norme di sicurezza e gli utenti di quel percorso, per età e per altezza.

Non chiedeteci di poter far effettuare a vostro figlio altri percorsi se non rientra per età o per altezza nei percorsi indicati dalle norme di sicurezza. Non è possibile.

PERSONAL TRAINER/ISTRUTTORE DEDICATO

E’ possibile prenotare un personal trainer/ istruttore dedicato per il  proprio figlio,
al costo aggiuntivo di euro 20,00 ad ora.
Con richiesta tramite email e pagamento anticipato a mezzo bonifico bancario.
Richiedi il tuo personal trainer.

Modulo di adesione al regolamento

Ricordati di scaricare il modulo di adesione al regolamento da consegnare con un documento identità all’arrivo

Evita la fila stampa e consegna al parco il modulo.

 

Per chi ha prenotato online non occorre il modulo in quanto ha già accettato in fase di prenotazione il regolamento e la privacy.

Scarica il modulo di regolamento

PAGAMENTI

Nel bosco non vi è bancomat per mancanza di rete, pertanto non è possibile pagare con carta. Pagamento in contanti all’ arrivo.

BIBITE FRESCHE, CAFFE' E SNACK

Sono presenti nel Parco distributori automatici di bibite fresche, snack, caffè, bevande calde.  Chiedete agli istruttori del Parco dove sono ubicate. E’ presente un’ area fumatori esterna al bosco. Sono presenti aree pic-nic attrezzate con tavoli e panche.

Prenotazione online obbligatoria

La prenotazione online è  obbligatoria, ti garantisce l’ ingresso al parco avventura  e lo svolgimento delle attività  che ti saranno confermate una  volta che avrai inviato la richiesta di prenotazione cliccando sul tasto PRENOTA del sito internet , compilando tutti i campi.

Ti sarà  confermato anche l’ orario in cui presentarti al parco.

Il Parco è  molto grande, pertanto ci si organizza per turni con specifici orari in modo da essere sempre accolti e seguiti , nelle varie fasi, dallo staff del Parco. I bimbi più  piccolini  (percorsi baby) una volta seguita la spiegazione dell’ istruttore,  saranno seguiti dai propri genitori).

Trattandosi di attività  sugli alberi da effettuare con specifiche attrezzature, tutto si svolge seguendo norme di sicurezza che presuppongono tempo e attese correlate alle diverse fasi ( registrazione, pagamenti , vestizione,  spiegazione,  percorso di prova,  percorsi di livello differenti, vestizione, ritiro documenti).

Si viene qui per godere di un meraviglioso bosco di querce, rilassarsi, godere dell’ aria salubre.

Se sei di fretta, se cerchi una attività mordi e fuggi, se non hai voglia di rallentare i ritmi, se cerchi un luna park oppure delle giostre, se accompagni controvoglia qualcuno, questo non é il luogo adatto per te.

In bosco fa buio prima rispetto a fuori, perché  è  molto fitto, pertanto gli orari di termine attività  e chiusura del Parco devono  essere rispettati.

Presentarsi al parco senza prenotazione non garantisce lo svolgimento dell’ attività.

 

 

Attività Adulti e Ragazzi

Età

Per adulti e per ragazzi dagli 8 anni in poi  oppure con altezza al polso, tenendo il braccio alzato e misurando dalla scarpa al polso,  uguale o superiore  a 1,50 metri (vedi foto). Il bambino, in questo casi, fara’ il percorso da adulti e dovrà  essere accompagnato sul percorso da un genitore,  che pagherà la stessa quota del bambino, indosserà l’ imbracatura e svolgerà i percorsi sugli alberi insieme al bambino,  in modo da aiutarlo. L’ istruttore seguirà dal basso tutto il gruppo. In caso di famiglia con più bambini è sufficiente un adulto ogni due bambini.

Cosa è inlcuso

Imbragatura, moschettoni, carrucola, casco per la durata dell’ attività, utilizzo dei percorsi per  età ed altezza, vestizione, spiegazione, assistenza lungo i percorsi e svestizione da parte di istruttori qualificati,  utilizzo dei servizi del Parco (area picnic attrezzata con panche e tavoli in bosco, servizi igienici con lavabo).

DURATA

Circa  2 ore e mezzo a seconda della propria velocità nell’ effettuare i percorsi, che termineranno dopo il livello blu per i minori con altezza al polso inferiore a 1,60 metri e dopo il livello rosso per gli adulti o per i minori abilitati al percorso di livello rosso.
Termine obbligatorio prima di effettuare la pausa pranzo.
Ultimo turno mattutino ore 11:00.
Ultimo turno pomeridiano ore 15.30.

Abbigliamento

Comodo, preferibilmente sportivo, in linea con la stagione di riferimento. Scarpe chiuse, preferibilmente da ginnastica senza suola liscia. Capelli lunghi raccolti con elastico facendo una coda bassa sulla nuca per poter indossare il casco. Vietato indossare durante l’attività ferrettini, frontiere,  sciarpe, foulard, borse, zaini, tracolle, orecchini o altri monili pendenti. Vietato indossare scarpe aperte. In caso di piercing su ombelico coprirlo con cerotto. Si consigliano pantaloni con tasche chiudibili con zip per chi volesse portare sugli alberi il cellulare, per evitare che possa cadere durante i voli. Sono consigliati guanti tipo mountain bike, non forniti dal Parco.

Durante la stagione estiva si raccomanda di non indossare magliette troppo corte (devono coprire interamente la pancia) nè pantaloncini troppo corti, affinchè l’ imbragatura non sia a contatto con la pelle.

Ricordiamo che le attività sono svolte in bosco, pertanto sono presenti radici, tronchi, legni, rami, foglie, ghiande, sassi e rocce. Guardate sempre dove mettete i piedi. Munirsi di lozione anti zanzare da spruzzare prima di indossare l’ attrezzatura di sicurezza.

 

 

Segnaletica percorsi

Ad inizio percorso una apposita segnaletica indica il nome del percorso, le norme di sicurezza e gli utenti di quel percorso, per età e per altezza.

ABILITAZIONE AL PERCORSO

 

Non chiedeteci di poter far effettuare a vostro figlio altri percorsi se non rientra per età o per altezza nei percorsi indicati dalle norme di sicurezza. Non è possibile.

 

Vi preghiamo di segnalarci per tempo (in fase di prenotazione)  eventuali problematiche/disabilita’ al fine di consigliarvi il percorso più appropriato

PERSONAL TRAINER/ISTRUTTORE DEDICATO

E’ possibile prenotare un personal trainer/ istruttore dedicato per il  proprio figlio,
al costo aggiuntivo di euro 20,00 ad ora.
Con richiesta tramite email e pagamento anticipato a mezzo bonifico bancario.
Richiedi il tuo personal trainer.

Modulo di adesione al regolamento

Ricordati di scaricare il modulo di adesione al regolamento da consegnare con un documento identità all’arrivo.

Evita la fila stampa e consegna al parco il modulo.

 

Non necessario per chi ha effettuato la prenotazione online.

Scarica il modulo di regolamento

Deposito zaini/borse

E’ possibile ritirare una chiave ed usufruire gratuitamente dei box richiudibili per riporre la propria borsa/zaino durante l’attività.

L'ATTIVITà IN LINGUA LIS

PAGAMENTI

Nel bosco non vi è bancomat per mancanza di rete, pertanto non è possibile pagare con carta. Pagamento in contanti all’ arrivo.

bibite fresche, caffè e snack

Sono presenti nel Parco distributori automatici di bibite fresche, snack, caffè, bevande calde.  Chiedete agli istruttori del Parco dove sono ubicate. E’ presente un’ area fumatori esterna al bosco. Sono presenti aree pic-nic attrezzate con tavoli e panche.

Prenotazione online obbligatoria

La prenotazione online è  obbligatoria, ti garantisce l’ ingresso al parco avventura  e lo svolgimento delle attività  che ti saranno confermate una  volta che avrai inviato la richiesta di prenotazione cliccando sul tasto PRENOTA del sito internet , compilando tutti i campi.

Ti sarà  confermato anche l’ orario in cui presentarti al parco.

Il Parco è  molto grande, pertanto ci si organizza per turni con specifici orari in modo da essere sempre accolti e seguiti , nelle varie fasi, dallo staff del Parco. I bimbi più  piccolini  (percorsi baby) una volta seguita la spiegazione dell’ istruttore,  saranno seguiti dai propri genitori).

Trattandosi di attività  sugli alberi da effettuare con specifiche attrezzature, tutto si svolge seguendo norme di sicurezza che presuppongono tempo e attese correlate alle diverse fasi ( registrazione, pagamenti , vestizione,  spiegazione,  percorso di prova,  percorsi di livello differenti, vestizione, ritiro documenti).

Si viene qui per godere di un meraviglioso bosco di querce, rilassarsi, godere dell’ aria salubre.

Se sei di fretta, se cerchi una attività mordi e fuggi, se non hai voglia di rallentare i ritmi, se cerchi un luna park oppure delle giostre, se accompagni controvoglia qualcuno, questo non é il luogo adatto a te.

In bosco fa buio prima rispetto a fuori, perché  è  molto fitto, pertanto gli orari di termine attività  e chiusura del Parco devono  essere rispettati.

Presentarsi al parco senza prenotazione non garantisce lo svolgimento dell’ attività.

 

 

Ciao, il nostro canale di comunicazione è la mail ed il sito internet è fatto in maniera dettagliata in modo da darti la possibilità con calma di leggere tutte le informazioni di tuo interesse.  TI INFORMIAMO CHE IN INVERNO IL PARCO È CHIUSO, RIAPRIREMO IN PRIMAVERA! PUOI INVIARCI EMAIL PER INFO, PRENOTAZIONI GITE SCOLASTICHE,  ECC.

ATTENZIONE

La prenotazione è obbligatoria e va fatta sul sito internet. Ti risponderemo entro 24 ore, controlla la mail ed anche la tua casella spam. Devi attendere la nostra mail di risposta in cui ti confermiamo la prenotazione e ti diciamo a che ora venire,  si parte per turni.

Qui si vive l’ esperienza, in un meraviglioso bosco di querce, si gode della tranquillità della natura, lontani dallo stress e dalla vita frenetica. Se hai poco tempo oppure sei di fretta oppure cerchi un attività mordi e fuggi, questo posto non fa per te.

Se hai voglia di rilassarti, divertirti, godere delle bellezze naturali e di una emozionante  attività sportiva all’ aperto…allora prenota subito!

Pasquetta al Parco Avventura Ciuchino Birichino

Quota di partecipazione unica, qualunque età: euro 30 cadauno ed include tutte le attività previste nel programma.

Programma della giornata:

Mattina: arrampicata sportiva su parete e boulder con percorsi sugli alberi

Pausa pranzo in area pic nic in bosco, tavoli a disposizione dei partecipanti. Pranzo a sacco a cura dei partecipanti. Non è consentito il barbecue.
In bosco abbiamo distributori automatici di caffè, bibite e piccoli snack.

Pomeriggio:

Esperienze virtuali in bosco con visori immersivi in 3D a realtà aumentata

Trekking naturalistico a conclusione della giornata

Prenotazione obbligatoria da effettuare unicamente sul sito internet. Puoi indicare nelle Note il turno di preferenza per i percorsi sugli alberi. Ti invieremo nella mail la conferma dell’orario a cui presentarti.

Nota bene:

– Percorsi sugli alberi e parete di arrampicata
(Durata: circa due/tre ore a seconda della velocità di ognuno)
TURNI:
Ore 10.00
Ore 11.30
Ore 15.00

Prenotazione obbligatoria da effettuare unicamente sul sito internet cliccando sul tasto Prenota del sito e compilando i dati richiesti.
Per ulteriori informazioni ti preghiamo di utilizzare esclusivamente la mail.
L’ingresso al Parco è consentito solo su prenotazione e prevede la quota di partecipazione alla giornata di 30 euro.

Prenota subito! Una emozionante e divertente Pasquetta ti aspetta!